Luca Gambarino è un Solution Architect. Nel mondo informatico è una figura abbastanza completa. Ha sempre voglia di imparare e mettersi in gioco
DESCRIZIONE ATTIVITA':
Servizio presso l'ufficio "progettazione login e sistemi UNIX" dell'Istituto Bancario Intesa Sanpaolo. L'attività consiste nell'inserire nell'infrastruttura esistente progetti architetturali di Cyber Security rendendoli operativi attraverso soluzioni automatizzate. Controllo e tracciatura accessi informatici nell'Hybrid Cloud attraverso l'uso di PAMSC e SSSD con l'utilizzo di Active Directory (User and Groups e Policy). Inserimento del prodotto Hashicorp VAULT su un'infrastruttura a cluster. Gestione del custom firewall. Uso di TERRAFORM, SharePoint, GitLab, Zabbix, Ansible, Jenkins, Python e Docker
L'attività quotidiana che ho svolto per l'Università Politecnico di Torino è sull'implementazione, sulla gestione e sulla configurazione dell'infrastruttura OpenStack e dell'infrastruttura Kubernetes in ambiente on premise; il tutto su object storage Ceph. L'implementazione dei due progetti in produzione è stata attraverso l'uso della distribuzione Ubuntu Server LTS. L'orchestrazione è stata automatizzata dai tool MAAS e Juju. L'hardware utilizzato è stato di marca HP e DELL
Utilizzatore ed amministratore di GitLab in ambiente Docker su distribuzione CentOS
Gestione di VM in VMware vSphere
Uso del firewall OPNsense in ambiente di test
DESCRIZIONE ATTIVITA':
Per i colleghi e tecnici delle ditte clienti di CGM Consulting ho insegnato le basi per utilizzare gli ambienti: Docker, Swarm e Kubernetes.
Per Azienda Epipoli: Effettuata la migrazione del server VPS Monolitico (16 CPU e 128GB di RAM e HD 2TB) dal sistema Cloud OVH al sistema Google Cloud Platform. L’attività è stata svolta in due tempistiche differenti. Il primo passaggio è avvenuto attraverso l’uso delle Instance Group con 3 VM/Istanze e vi è stata una prima divisione in micro servizi. Il secondo passaggio è avvenuto espandendo la soluzione in micro servizi ancora più piccoli direttamente su K8s in GCP
Piattaforme utilizzate: Compute Engine, Kubernetes Engine, Instance Group, Container Registry, SQL, dischi persistenti, Server NFS, Server Traefik, Server Magento, Monitoraggio e Logging con Stackdriver. WAF: App Armor e firewall rules. Suite Atlassian (Bitbucket, Jira, Confluence). Suite Hashicorp (Terraform, Vagrant, Packer). Programmazione in PHP e Python
Predisposizione, implementazione, migrazione, gestione di siti e-commerce B2B e B2C con Gift Card. Uso di Postman e Jmeter
Progettazione e disegno delle architetture informatiche cloud in sicurezza con l’applicativo draw.io
Report di tabelle e di grafici attraverso Google Data Studio
Svolto il ruolo all’interno di un team di 7 persone
Svolta attività sul cliente ENI Gas e Luce nel mondo del WEB. Gestione dell’infrastruttura. Mantenimento dei siti a disposizione degli agenti, per procacciare i clienti, e gli utilizzatori finali, per consultare le fatture. La piattaforma utilizzata è il cloud Microsoft Azure con l'utilizzo degli strumenti seguenti: Applications Insights, Azure Artifacts, Azure Boards, Azure DevOps, Azure DevTest Lab, Azure Pipelines, Azure Repos, Azure Test Plans, Monitoraggio di Azure, Log Analitcs, Power BI. Progettazione e disegno delle architetture informatiche cloud in sicurezza con l’applicativo draw.io. Deploy di Kubernetes e Container ed uso di Container Registry e Registry k8s. Gestione di ricette in Yaml e JSON. Uso di Ansible e Jenkins. Svolto il ruolo all’interno di un team di 4 persone
DESCRIZIONE ATTIVITA':
Attività di 1 anno. Per il cliente Poste Italiane ho prestato servizio all’interno del SOC. Ho acquisito le competenze necessarie per analizzare i log centralizzati (HP ArchSight). Uso di CyberArk per la gestione controllata delle connessioni sui sistemi delle utenze amministrative. Uso di Web Filtering (Force Point). Gestione di tutti gli strumenti di McAFFE (antivirus, antimalware, antispam, quarantena). Applicazione delle metodologie di Cyber Security. Controllo Firewall Check Point. Monitoraggio NAC (Fore Scout). Svolto il ruolo all’interno di un team di 18 persone
Attività di 1 anno e 6 mesi. Per il cliente ENI S.P.A. Gestione a livello mondiale dei Datacenter su virtualizzazione VMware e Hyper-V. Migrazione e Amministrazione delle VM/Istanze del Cloud Microsoft Azure. Gestione ambienti Server Linux e Windows. Estensione di partizioni disco. Gestione Microsoft Exchange su storage HP P2000. Uso di VDI con Horizon. Installazione di IIS, Apache, Tomcat. Utilizzo di strumenti di automazione. Uso di BASH, Power Shell, Perl, Python. Svolto il ruolo all’interno di un team di 8 persone
Inoltre, per il cliente CSI Piemonte, ho seguito un progetto di 5 giorni a supporto dell’intsallazione di SAN Unity Dell su OpenStack
Nell’ultimo anno ho imparato la gestione di Web OpenShift, Minishift e conoscenza di OpenShift on Premise. Kubernetes su Cloud AWS
DESCRIZIONE ATTIVITA':
Affrontati temi in aula di:
Programma di Cyber Security (40 ore)
Programma di Tecnico delle Reti (120 ore)
DESCRIZIONE ATTIVITA':
Svolta attività in ambito reti, sistemi operativi e storage. Gestione dei Data Center dell’azienda attraverso l’amministrazione delle centinaia di VM Microsoft e Linux su piattaforma VMware. Curati Server Windows implementando DNS, Utenti Active Directory, IIS. Utilizzo di Power Shell. Gestione Firewall Microsoft, Cisco Asa e Juniper. Installazione Software Qlik. Configurazione di RHEL, SuSE, Ubuntu, CentOS, Oracle Linux. Configurazione VPN Ipsec e SSL. Gestione delle Logical Unit Number per espandere i volumi in LVM. Formate 2 persone assunte in Stage per operare sui sistemi aziendali. Programmato in BASH e Python per essere avvisati di anomalie riscontrate usando il software di monitoraggio Check_MK. Orchestrazione dei server con Ansible e Jenkins. Redatto manuali “Wiki” per l’autenticazione degli utenti Active Directory sugli ambienti Linux. Implementata sui sistemi l’autenticazione attraverso il protocollo LDAP o il JOIN nel dominio Microsoft. Utilizzo di Storage HP, EMC e IBM
DESCRIZIONE ATTIVITA':
Direzione strategica dei sistemi informatici in azienda, in modo che si adattino al meglio ai processi aziendali e costituiscano un elemento di vantaggio competitivo a supporto delle attività di produzione. Gestione di circa 50 Virtual Machine su Amazon AWS EC2, Microsoft Azure, Google Cloud Platform. Ciclo Sviluppo – Test – Produzione. Gestione infrastruttura interna del Dominio Microsoft con 30 client e 1 server. Amministrazione di Microsoft Visual Studio. Gestione di siti Web con Joomla, Wordpress e Drupal. Uso di Kubernetes in Cloud.Gestione dei clienti orchestrando il lavoro in progetti per il gruppo di 4 persone. Utilizzo degli strumenti Google per mail, documentazione, deposito di file, siti web, calendari condivisi e meeting. Programmazione di script in PHP e Perl. Uso di Docker e Kubernetes on premise e in Cloud. Amministrazione di Goolge G Suite Business
DESCRIZIONE ATTIVITA':
Addetto al concepimento delle differenti componenti dell'assemblaggio e dell'evoluzione dei sistemi informatici. La missione è quella in primo luogo di studiare i bisogni del cliente, stabilire una cartografia del sistema analizzando l'esistente, poi proporre un modello di architettura e infine realizzarlo scegliendo un'infrastruttura hardware e software ECONOMICA. Amministrazione di Microsoft Office365. Utilizzo di Cisco WebEx
Presidio per il cliente Magneti Marelli:
Installazione di OpenStack e mantenimento delle Istanze di BUILD per le centraline delle automobili. Inserimento dei Server Linux (RHEL, SLES e Ubuntu) nel dominio Windows con autenticazione dei gruppi e utenti di Active Directory. Implementazione dei Containers LXC e Docker (uso di Kubernetes, Swarm) per ridurre i sistemi di Virtualizzazione e risparmiare risorse Cloud. Configurazione di un sistema crittografico per i device. Installazione, gestione e manutenzione Apache, Nginx e Tomcat. Uso di GIT Hub, Bamboo, Jfrog Artifactory e Zabbix. Uso Suite Atlassian (Jira e Confluence) Programmazione e uso di Database. Utilizzo di Storage Synology
Svolto il ruolo all’interno di un team di 6 persone
DESCRIZIONE ATTIVITA':
Specialista in informatica delle infrastrutture tecnologiche complesse in ambito reti e sistemi operativi con particolare attenzione alla sicurezza. Cura delle esigenze dei clienti sia Small che Enterprise. Gestione dei fornitori per parti di ricambio HW. Nel lungo periodo di tempo avuto si è potuto portare miglioramenti alle aziende clienti che venivano personalmente seguite. Le mansioni che sono state svolte riguardano ambienti Microsoft con la gestione del dominio Active Directory, DNS, WINS, IIS e Exchange Server. Mantenimento dei Client resi sempre operativi e produttivi. Configurati i sistemi Linux come Web Server: Apache, Tomcat, Ngnix. Uso di Nagios, Cacti, Cisco Works, HP OpenView. Amministrazione di Database: MySQL, MariaDB, Postgresql, InnoDB, MongoDB. Installati sistemi di intrusion detection system, proxy, traffic manager e installati vari software di monitoraggio. Amministrato un sistema di Internet Service Provider avente siti Web e Mail Server. In ambito reti vi è stata l’amministrazione di Firewall, Router, Swicth, Access Point e Controllers WiFi (Cisco, HP, Avaya, Nortel Networks, Ubiquiti, 3Com, ZyXEL, Juniper, Fortinet, WatchGuard, NetScreen). Configurazioni di VPN Ipsec e SSL. Implementazioni di soluzioni di Virtual Machine con VMware, Oracle VirtualBOX e Microsoft Hyper-V. Uso di RHEL come Virtual Machine Manager su KVM. Utilizzo di Storage Synology, QNAP, ZyXEL. Principali aziende in cui si è operato: Automotive Lighting, CNH, Kobelco, New Holland, Oreal, Auchan, Simply, Magna Electronics, Hi-Tech, Idea Institute, Ospedale CTO, Ospedale Maria Adelaide, Asl To 1 e 2, Arpa Regione Piemonte, CSI Piemonte
DESCRIZIONE ATTIVITA':
Manutentore Hardware e Software di apparecchiature informatiche e reti. Installazione Software Microsoft Office, Autocad, Antivirus. Gestione dei clienti. Agenzie Assicurative, Studi Notarili, Studi di Avvocati, Caf
DESCRIZIONE ATTIVITA':
Mansioni presso il circolo ricreativo degli Ufficiali Militari
DESCRIZIONE ATTIVITA':
Progettista e Disegnatore di impianti d’automazione industriale.
Programmatore di PLC
TEENAGER ALLE SCUOLE SUPERIORI: durante le vacanze estive ha effettuato periodi di tirocinio formativo di praticantato sia in una piccola azienda per produrre circuiti elettronici per la ditta URMET, che in un negozio di informatica